Negli anni '70 fu lo scalo per alcuni voli del celebre Concorde, mentre nei decenni successivi ha visto intensificare il suo traffico, soprattutto nell'ambito commerciale con tratte intercontinentali.
Al momento sono 13 le compagnie aeree che operano nell'aeroporto di Cardiff, collegandolo con varie destinazioni europee e americane. La società con più tratte è la Thomson Airways, seguita da Flybe e Thomas Cook.
Relativamente al traffico passeggeri, negli anni 2006 e 2007 si è registrato il record di 2 milioni di unità transitate nello scalo, mentre la quota attuale si attesta intorno al milione di utenti, dal momento che non ha subito variazioni nel corso degli ultimi 4 anni.
La rotta nazionale più frequentata è quella per Edimburgo, quella internazionale è per Amsterdam. Lo scalo è moderno e accogliente, con diversi punti di ristoro, bar e negozi per gli acquisti. Ovviamente si potrà trovare anche l'apposito desk per il car rental: noleggiare un'auto per recarsi nella vicina città di Cardiff, distante solo 19 km dall'aeroporto, è quindi fortemente consigliato.
Le attrazioni di Cardiff
Cardiff è un centro ricco di luoghi di grande interesse: raggiungendo la città si potranno visitare gli affascinanti castelli della zona, come il Castello Coch e quello cittadino di Cardiff, lo splendido Bute Park e i tanti musei.
Una visita alla baia è ugualmente raccomandabile, mentre gli appassionati di sport potranno divertirsi seguendo una partita di rugby al celebre Millennium Stadium.
La città è una delle più giovani d'Europa ed è adatta a chi intende combinare turismo, cultura e divertimento, senza dimenticare l'interessante offerta gastronomica, che comprende anche apprezzabili birre e whisky di ottima qualità.